Certificazioni
CERTIFICAZIONI STABILIMENTO ITALIA

IFS: (International Featured Standards) riconosciuto dal GFSI, favorisce l’efficace selezione dei fornitori food a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge. Costituisce un modello riconosciuto sia in Europa che nel resto del Mondo.

BRC: lo standard globale BRC (British Retail Consortium) è uno degli strumenti operativi più utilizzati per selezionare i fornitori della filiera agroalimentare, in particolar modo da parte della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Questo standard rappresenta l’impegno continuo dell’azienda nei confronti della sicurezza, della qualità e del rispetto delle norme igienico-sanitarie che regolano il settore agroalimentare.

BIO: certificazione che garantisce sostenibilità ambientale, qualità del prodotto e origine delle materie prime, assieme al rispetto di precise modalità di lavorazione lungo tutta la filiera sino al consumatore finale.

RSPO: (Roundtable on Sustainable Palm Oil) ha l’obiettivo di promuovere la coltivazione e l’utilizzo di olio di palma sostenibile. Risponde alle richieste e ai requisiti dei clienti relativamente al loro impegno in termini di sostenibilità dei prodotti derivati da palma da olio, soddisfare le necessità dei maggiori distributori e rivenditori di attestare la sostenibilità dei prodotti e dimostrare l’impegno verso pratiche produttive sostenibili.

UTZ: relativo al cacao e alle nocciole, è un programma di certificazione mondiale il cui scopo è assicurare che la produzione primaria sia implementata correttamente e senza disagi per lavoratori e popolazioni locali. Il principale vantaggio è identificare in maniera chiara un prodotto per la cui realizzazione sono stati rispettati principi etici ed ambientali.

KOSHER: certificazione che si ottiene a seguito di un iter di controllo da parte di un ente rabbinico specializzato che supervisiona le produzioni per garantire che siano conformi alle regole alimentari ebraiche.

WHA – HALAL: certificazione che serve ad attestare che i prodotti delle filiere agroalimentari siano conformi alle norme etiche ed igienico sanitarie della legge e della dottrina dell’Islam.

FAIR TRADE: certificazione etica FAIRTRADE che assicura migliori condizioni di vita e lavoro per i produttori e i lavoratori dei Paesi in via di Sviluppo. Rappresenta un valido strumento che le aziende possono scegliere per garantire ai propri clienti sostenibilità sociale ed ambientale lungo tutta la filiera.
CERTIFICAZIONI STABILIMENTO USA
IFS: (International Featured Standards) riconosciuto dal GFSI, favorisce l’efficace selezione dei fornitori food a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge. Costituisce un modello riconosciuto sia in Europa che nel resto del Mondo.

BRC: lo standard globale BRC (British Retail Consortium) è uno degli strumenti operativi più utilizzati per selezionare i fornitori della filiera agroalimentare, in particolar modo da parte della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Questo standard rappresenta l’impegno continuo dell’azienda nei confronti della sicurezza, della qualità e del rispetto delle norme igienico-sanitarie che regolano il settore agroalimentare.

RSPO: (Roundtable on Sustainable Palm Oil) ha l’obiettivo di promuovere la coltivazione e l’utilizzo di olio di palma sostenibile. Risponde alle richieste e ai requisiti dei clienti relativamente al loro impegno in termini di sostenibilità dei prodotti derivati da palma da olio, soddisfare le necessità dei maggiori distributori e rivenditori di attestare la sostenibilità dei prodotti e dimostrare l’impegno verso pratiche produttive sostenibili.

UTZ: relativo al cacao, è un programma di certificazione mondiale il cui scopo è assicurare che la produzione primaria sia implementata correttamente e senza disagi per lavoratori e popolazioni locali. Il principale vantaggio è identificare in maniera chiara un prodotto per la cui realizzazione sono stati rispettati principi etici ed ambientali.

KOSHER: certificazione che si ottiene a seguito di un iter di controllo da parte di un ente rabbinico specializzato che supervisiona le produzioni per garantire che siano conformi alle regole alimentari ebraiche.

USDA ORGANIC: certificazione che garantisce sostenibilità ambientale, qualità del prodotto e origine delle materie prime, assieme al rispetto di precise modalità di lavorazione lungo tutta la filiera sino al consumatore finale.

FDA Food Facilities Certificate: certificazione che consente l’accreditamento degli stabilimenti di produzione dove vengono lavorati i prodotti alimentari destinati all’America per garantire la sicurezza alimentare.